La formella del Sacrificio di Isacco è una delle due opere (l'altra è di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Filippo%20Brunelleschi">Filippo Brunelleschi</a>) realizzate nel 1401 per il concorso che determinò a chi sarebbe stata affidata la realizzazione della porta nord del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battistero%20di%20Firenze">Battistero di Firenze</a>. L'opera fu commissionata dall'Arte di Calimala.
Caratteristiche Principali:
La formella di Ghiberti è un'opera fondamentale per comprendere il passaggio dal <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gotico%20Internazionale">Gotico Internazionale</a> al <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rinascimento">Rinascimento</a>, segnando un punto di svolta nella storia della scultura fiorentina.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page